Chi non ha mai pensato di mollare tutto e aprire un chiosco sulla spiaggia? Un’idea romantica, un’utopia per molti, che qualcuno, anni fa, ha avuto il coraggio di trasformare in realtà. A Formentera l’isola che incarna lo spirito bohémien, questa storia ha radici profonde: dal mitico PirataBus, un vecchio autobus riadattato a bar sulla spiaggia di Migjorn, fino al tranquillo chiosco La Franja, amato per la sua atmosfera intima. Questi luoghi, simbolo di un’epoca, hanno profondamente segnato l’identità dell’isola. Tuttavia, l’evoluzione del turismo e i cambiamenti sociali hanno portato a una trasformazione significativa del panorama dei chiringuitos di Formentera.
Tutto ha avuto inizio nel 2022, quando il comune di Formentera, in linea con la normativa nazionale spagnola, ha indetto una gara pubblica per l’assegnazione delle concessioni balneari e dei chiringuitos. Questa decisione, volta a modernizzare il settore e ad ampliarne le opportunità, ha aperto le porte a un nuovo panorama imprenditoriale. La possibilità di ottenere una licenza con una validità di otto anni ha attirato l’interesse di grandi aziende, dotate di ingenti capitali da investire. Di conseguenza, le piccole imprese familiari, che per anni avevano caratterizzato il paesaggio costiero dell’isola, si sono trovate a dover affrontare una competizione agguerrita.
Dall’estate del 2024, le spiagge di Formentera hanno inaugurato un nuovo capitolo della loro storia. Mentre un pezzo del passato sembra essersi allontanato, un futuro ricco di novità e di esperienze uniche si è aperto davanti ai visitatori. Se state pianificando un soggiorno sull’isola, non esitate a prenotare una casa vacanza a Formentera con Affitta una casa a Formentera e ad immaginarvi già rilassati in uno dei nuovi chiringuitos.
Anche se il panorama è cambiato, l’isola conserva intatto il suo fascino e vi aspetta per offrirvi indimenticabili avventure estive.
KM11 (ex Piratabus)
Fino all’estate 2023, il sole di Formentera tramontava al ritmo delle celebri note di “Con te partirò”, avvolgendo il Piratabus in un’atmosfera magica e indimenticabile. Ma le cose cambiano, e con esse anche le leggende. Al posto del vecchio chiringuito, simbolo di un’epoca, da agosto 2024 sorge il KM11, un nuovo punto di riferimento per chi desidera godere della bellezza incontaminata dell’isola.
Il nome, semplice e diretto, nasconde un doppio significato. Da un lato, indica la precisa ubicazione del chiringuito rispetto al porto di La Savina, distante 11 chilometri; dall’altro, richiama le iniziali di Kiosko Manolito, lo storico bar sulla Spiaggia di Levante, la quale proprietà si è aggiudicata la gestione del KM11.
E proprio la volontà di mantenere inalterato lo spirito del passato rappresenta il punto di forza del KM11. L’atmosfera è la stessa di sempre, informale e accogliente, grazie anche alla presenza dello storico staff. La musica, un rock alternativo dai decibel generosi, continua a fare da colonna sonora alle giornate, soddisfando i palati più esigenti.
Dal punto di vista architettonico, il chiringuito conserva il suo caratteristico stile rustico, con grandi assi di legno che compongono la struttura principale. Un corpo centrale ospita il bar, mentre un ampio dehor coperto da ombrelloni offre riparo dal sole e una vista mozzafiato sulla costa di Migjorn.
La carta dei drink propone i classici intramontabili, come il famoso mojito, ma anche un’ampia selezione di birre e bevande analcoliche. Per chi desidera qualcosa di più sostanzioso, il menù offre una varietà di piatti, dai classici nachos e tortilla caseras al più ricercato fritto di polpo, senza dimenticare le freschissime insalate.
Il KM11 non è solo un semplice locale, ma un luogo dove vivere un’esperienza autentica, un angolo di paradiso dove il tempo sembra fermarsi. Un’eredità che continua, un nuovo capitolo che si scrive sulle spiagge di Formentera.
Gitana (ex Kiosko La Franja)
Tra le novità più interessanti del panorama dei chiringuitos a Formentera spicca senza dubbio il Gitana. Sorto sulle orme del piccolo Kiosko La Franja, sulla splendida spiaggia di Migjorn e a breve distanza dal rinomato Km11, il Gitana si distingue non solo per l’estetica rinnovata ma anche per una gestione che vede coinvolti volti noti del panorama isolano e televisivo. Dietro questo nuovo progetto troviamo l’azienda che gestisce il celebre ristorante Malaguena di Sant Francesc, a cui si aggiunge la presenza nel team della brava giornalista e iena, Nina Palmieri, da sempre legata all’isola.
Curato nei minimi dettagli, il chiringuito si presenta con una copertura in paglia che evoca atmosfere esotiche e arredi che richiamano la tradizione mediterranea. Anche il personale indossa un abbigliamento eclettico e colorato, con camicie e bandane che svelano l’anima gipsy di questo nuovo locale sulla spiaggia.
Gitana a Formentera è la meta ideale per un pranzo rilassante con i piedi nella sabbia, ma anche per un aperitivo romantico ammirando il mare. Un’oasi di stile e convivialità che cattura l’essenza dell’isola, perfetta per chi desidera vivere un’esperienza genuina e indimenticabile.
Karai (ex Kiosko 62)
Se il Kiosko 62 era un’icona, un vero e proprio simbolo di autenticità per chi frequentava Formentera, nulla esclude che il nuovo chiringuito Karai possa, a sua volta, conquistare il cuore dei suoi avventori, sia quelli storici che quelli più recenti. A prima vista, poco è cambiato: lo stile essenziale e tipicamente isolano è rimasto intatto, conferendo a questo locale gestito da un giovane e dinamico team un’atmosfera rilassata e accogliente.
Ad aggiudicarsi la nuova concessione è stata un’impresa tutta italiana, guidata da Nico Antico ed Enrico Gagliardo, già noti nel panorama gastronomico dell’isola rispettivamente per il Cafè Miranda e per il ristorante Al Dente. L’allegria e la spensieratezza che si respirano al Karai lo rendono il luogo ideale per un pranzo con vista mare o per un aperitivo in compagnia.
Il menù propone un’ampia scelta di hamburger e delle sfiziose Tapas, mentre la carta delle bevande spazia dai classici cocktail a diverse tipologie di birra, anche senza alcool.
Inaugurato ufficialmente il 29 luglio 2024, il Karai si trova al chilometro 6.2 della spiaggia di Migjorn. Perché scegliere questo chiringuito? Semplice: perché il suo motto, “Karai qué guay!”, sintetizza alla perfezione l’esperienza che offre: un tuffo nel divertimento e nel relax, in un angolo di paradiso come Formentera.
[seguono Parte II e Parte III di prossima pubblicazione]