Camí de Sa Pujada

Es Caló de Sant Agustí | Affitta una casa a Formentera

Camí de Sa Pujada a Formentera:
un sentiero storico tra natura e panorami mozzafiato

Il Camí de Sa Pujada, noto anche come Camí Romà, è uno dei percorsi escursionistici più affascinanti e panoramici di Formentera. Questo antico sentiero collega Es Caló de Sant Agustí con l’altopiano della Mola, regalando ai visitatori un viaggio attraverso la storia e la bellezza selvaggia dell’isola.

Storia e origine

Il sentiero ha origini antiche e venne utilizzato per secoli dagli abitanti dell’isola come via di comunicazione tra le zone costiere e l’altopiano. Il suo nome, Camí Romà, suggerisce un possibile legame con l’epoca romana, anche se la sua costruzione effettiva risale al XVIII secolo. I muretti a secco che lo costeggiano e la sua pavimentazione in pietra testimoniano l’importanza di questa via nel passato.

Il percorso

Il Camí de Sa Pujada si sviluppa per circa 1,5 km con una pendenza significativa, dato che collega la costa con la parte più alta dell’isola, raggiungendo circa 190 metri di altitudine. Il tragitto è accessibile sia a piedi che in bicicletta e offre panorami straordinari sulla costa nord di Formentera e sull’isolotto di Es Vedrà, situato al largo di Ibiza.

Lungo il percorso si incontrano diversi punti di interesse:

  • Il Mirador de Sa Pujada: un punto panoramico imperdibile con una vista spettacolare sulla costa e sulle acque cristalline dell’isola.
  • La Font de Ses Mongetes: una piccola sorgente d’acqua che in passato rappresentava una risorsa preziosa per i viaggiatori e i pastori.
  • Le rovine della Casa de Sa Pujada: un’antica costruzione in pietra, testimonianza della vita rurale dell’isola.
Un’esperienza tra natura e cultura

Oltre alla bellezza del paesaggio, il Camí de Sa Pujada è un’ottima occasione per immergersi nella flora e nella fauna locale. Il sentiero è circondato da pini, ginepri e macchia mediterranea, con il profumo del rosmarino e del timo che accompagna gli escursionisti lungo il cammino. Gli amanti della fotografia troveranno in questo percorso numerosi scorci suggestivi, specialmente all’alba o al tramonto.

Consigli per la visita
  • Periodo migliore: La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per percorrere il sentiero, evitando il caldo intenso dell’estate.
  • Abbigliamento e attrezzatura: Scarpe comode, acqua a sufficienza e una macchina fotografica per immortalare il panorama.
  • Difficoltà: Il sentiero è accessibile, ma la salita può risultare impegnativa per chi non è abituato a camminare in pendenza.

Il Camí de Sa Pujada rappresenta una delle esperienze più autentiche e affascinanti di Formentera, un viaggio nel tempo e nella natura che lascia un ricordo indelebile nei cuori di chi lo percorre.

Leggi i dettagli sul Camí de Sa Pujada nel sito Formentera.es »

Dove alloggiare a Formentera

Presenti a Formentera già dal 1992, grazie alla nostra esperienza accumulata in tutto questo tempo ed avendo deciso di risiedere su questa magnifica isola delle isole Baleari, possiamo affermare senza timore di essere smentiti, di essere degli specialisti di Formentera.

Affitta una casa a Formentera propone appartamenti e ville in affitto nelle più belle località di Formentera. Puoi consultare alcune delle nostre proposte nella pagina Le nostre proposte oppure navigare il nostro sito utilizzando il menu.

Se desideri ricevere informazioni ed un preventivo per i nostri appartamenti, ville e fincas proposti in affitto a Formentera, compila senza impegno il modulo nella pagina Contatti con le informazioni necessarie: quante persone, il periodo desiderato ed ogni altro elemento rilevante (es. le località preferite).

Credito per la foto:
By Josu PVOwn work, CC BY-SA 4.0, Link

Condividi sui tuoi social networks: